CARATTERISTICHE PRINCIPALI
- DESCRIZIONE VARIETA’: Schioppettino 100% vitigno indigeno – DOC Friuli Colli Orientali
- ANNATA: 2015
-
ZONA DI PRODUZIONE: Faedis – Friuli Colli Orientali
-
PRODUZIONE PER ETTARO: 60 quintali/ettaro
-
ETA’ DELLE VIGNE: 40 anni
-
PERIODO DI VENDEMMIA: terza settimana di ottobre
-
SISTEMA DI RACCOLTA: esclusivamente manuale
ANALISI CHIMICA
-
ALCOL: 13.00% vol
-
ACIDITA’ TOTALE : 4.8
SOLFOROSA LIBERA: 21 mg/litro
-
RESA PER CEPPO: 2 kg
-
SISTEMA DI VINIFICAZIONE: il pigia diraspato viene fatto fermentare in tini aperti. I rimontaggi sono fatti manualmente, mentre la temperatura viene tenuta costante a 25°C. La fermentazione si aggira intorno ai 15 giorni. Successivamente il mosto viene pressato leggermente e inviato a concludere la fermentazione in vasche di acciaio. Il vino passa a riposare per 15 mesi in tonneau di rovere
-
FERMENTAZIONE MALOLATTICA: non eseguita
ESAME SENSORIALE
-
SCHIOPPETTINO: vino di colore rosso violaceo intenso
-
PROFUMO: vino di colore rosso violaceo intenso. Vino di grande struttura, corposo molto caratteristico dotato di buona acidita’
-
SAPORE: vino molto caldo da una tannicità che discretamente di fa notare. Mineralità, acidità e la completa stuttura si fondono tra loro in una sinfonia armonica
-
ABBINAMENTI: piatti importanti di carni rosse in particolare selvaggina. Piatti tipici della tradizione Friulana. Salumi e formaggi stagionati
-
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18 °C